Mappa della Sicilia disegnata da Naymiller ed incisa da Allodi, tratta dall' Atlante di Francesco Pagnoni, stampato a Milano nel 1865. Confini acquarellati d' epoca. Buona conservazione. Particolarità: una delle poche mappe a rappresentante L'Isola Ferdinandea emersa nel 1831. Autore: Naymiller / Allodi / Pagnoni Anno: 1865 Misure: cm L 40 x H 32 (il foglio di cm L 49…
Rappresentazione della pesca del corallo in Sicilia nel 1700 attraverso la croce di Sant’Andrea. Autore: Salmon Anno: 1730 Misure: L 12 x H 18 cm Tecnica: Incisione su rame
Veduta doppia dell’ Isola Ferdinandea, isolotto di origine vulcanica attualmente sommerso nel Canale di Sicilia tra Sciacca e Pantelleria la cui storia è al tempo stesso eccezionale e divertente. Oggi l’Isola Ferdinandea è uno scoglio di roccia a forma di piattaforma, sotto il livello del mare tra i 6 e gli 8 metri ed a circa 30 miglia dalla costa di…