Artisanal Reproduction: A New & Accurate Map of the Kingdoms of Naples & Sicily, 1744, Emanuel Bowen Author: Artisan Year: New Size: L 56 x H 38 cm (L 22.05 x H 14.96 in) Technique: Print and watercolour by hand on cotton paper
Artisanal reproduction of an antique map circa 1635 by Merian. The image at the top left shows the Spanish coat of arms and the Kingdom of Sicily and in between them two battling ships. At the bottom of the print is the beautiful cartouche with title of the map written in Latin. Author: Artisan Year: New Size: L 56 x…
Artisanal reproduction of an antique map from the 17th century by Cluverius. Detailed cartouche depicting the mythological figure of Polyphemus and Mt. Etna in eruption. Author: Artisan Year: New Size: L 56 cm x H 38 cm (L 22.05 x H 14.96 in) Technique: Print and watercolour by hand on cotton paper
La stampa originale della metà del 1800 riproduce l’opera d’arte "Il martirio di Sant'Agata" di Luciani Sebastiano, detto Sebastiano del Piombo (1485 ca./ 1547), esposta presso la Galleria degli Uffizi a Firenze. Secondo la tradizione la giovane siciliana nata e vissuta a Catania intorno al III sec. d.C. fu torturata per volere del proconsole di Catania Quinziano, il quale invaghito…
Bella incisione eseguita da Carlo Cesio (1622 - 1682) e raffigurante un particolare degli affreschi di Annibale Carracci (1560 - 1609) presso la Galleria Farnese in Roma. Dal 1598 al 1600 Annibale Carracci e suo fratello Agostino dipinsero affreschi sui soffitti e sulle pareti al primo piano di Palazzo Farnese. Realizzati in occasione del matrimonio di Ranuccio Farnese con Margherita Aldobrandini.…
"Sicilia Antica, topografia, Philipp Clüver" Affascinante carta topografica della Sicilia Antica tratta dall' opera "Thesaurus antiquitatum et historiarum siciliae quo continentur rarissimi & optimi scriptores qui nobilissimarum insularum siciliae sardiniae, corsica..." di GRAEVIUS Joannis Georgius, stampata dalla casa editrice di Petrus Vander Aa Lugduni Batavorum nel 1725. Come si evince dal titolo essa riprende lo studio e la mappa di Filippo…
Bella veduta dei Faraglioni di Acitrezza, chiamati anche Ciclopi Autore: A. Gayer - T.Heawood Anno: 1850 Misure: L 24 x H 19 cm Tecnica: Incisione su acciaio